Francesco d’Assisi: l’eterno sconosciuto – Giovedì 18 Giugno
A quasi otto secoli dalla sua scomparsa, Francesco di Assisi, resta uno sconosciuto?
Eppure, di lui tutti ne parlano. In molti ritraggono i vari aspetti della sua personalità. L'hanno dipinto e descritto nelle forme più diverse, spesso avvicinandosi ma più ancora allontanandosi dalla realtà storica. Viene quindi da pensare che Francesco resti lo sconosciuto che ci è accanto.
Una figura complessa e semplice nel contempo. Che ha usato e osato dire parole come Umiltà (da humus) e Letizia (da letame). Qualcosa di più di un santino.
L'increato e il creato visto da lui si fondono in quello che potrebbe sembrare un "paganesimo cristiano".
Scoprire Francesco nella storia, significa principalmente comprendere come lui sia stato "un Santo di Terra e un Uomo di Cielo".
La nostra, sarà una chiacchierata fraterna sulle tracce dell'uomo di Assisi, convinti che il mistero continuerà.
Ma è solo sfrugugliando tra le verità nascoste che spesso troviamo il vero Francesco-fratello
CHI E’ ANTONIO GREGOLIN E' nato a Vicenza nel 1968. Risiede nel Vicentino, dove continua ad operare come giornalista, educatore, informatore, artista e regista, elementi che compongono la sua poliedrica figura che vanta mostre, spettacoli, interventi in tutta Italia all’insegna dell’arte, cultura e rispetto per l’ambiente.
Questo inserimento è stato "postato"
il lunedì, Giugno 8th, 2015 ed è classificato nella categoria
News.
Seguire le risposte a questo inserimento attraverso
RSS 2.0 feed.
Both comments and pings are currently closed.